ARCHIDRAMA

Tracce di Memoria 2016/2017

Tracce di Memoria è un progetto ideato dall’Associazione Culturale ArchiDrama che è stato giudicato finanziabile dall’Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Tracce di Memoria sarà realizzato dall’ A.T.S. di cui fanno parte l’Associazione ArchiDrama, in qualità di capofila, il Comune di Montalbano Elicona e l’Associazione L’Aurora ed anche con la collaborazione dell'Associazione Club dei Borghi più Belli d'Italia.

Il progetto mira al rilancio della promozione turistica e culturale del territorio, attraverso la valorizzazione del Castello Federico III D'Aragona di Montalbano Elicona (ME) e del relativo borgo medievale, attraverso la realizzazione di attività artistico – culturali, inerenti all'ambito del teatro e con esso della musica e della danza (laboratori residenziali per professionisti e non, laboratori per le scuole, istituzione di un Festival Teatrale sulle Memorie), abbinati ad un'offerta turistico culturale.


Il progetto nel suo sviluppo prevede la realizzazzione delle seguenti attività:


Laboratori teatrali

Laboratori teatrali residenziali

Laboratori brevi rivolti ai ragazzi delle scuole superiori

Creazione di un archivio storico e di itinerari turistici

Festival della memoria





BANDO DI SELEZIONE LABORATORIO

Per l’individuazione di 15 partecipanti, per la realizzazione del primo dei quattro laboratori promossi dal Progetto “TRACCE DI MEMORIA” – finanziato dall’avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Il primo dei quattro laboratori teatrali residenziali previsti come da progetto, sarà condotto dal noto attore e regista franco-senegalese Mamadou Dioume e sarà realizzato presso il Castello Federico III di Montalbano Elicona.

Le 70 ore di lavoro previste si svilupperanno nell’arco di 10 giorni attraverso visite guidate nel paese, incontri con studiosi ed abitanti del territorio e l’attività laboratoriale prettamente teatrale. Quest’ultima prevede una prima parte dedicata al training sul corpo e sulla voce, una seconda parte dedicata allo studio e all’elaborazione in parole e musiche del materiale fornito da ArchiDrama e di quello recuperato dagli stessi partecipanti durante le attività di incontro con gli abitanti del paese, ed infine una fase dedicata al lavoro di sintetizzazione nel linguaggio teatrale di tutta l’esperienza vissuta.

I partecipanti, lavorando in autonomia, individualmente od in gruppo, svilupperanno un “bagaglio di esperienza” che costituirà il materiale sul quale lavorare e che verrà rielaborato nel linguaggio teatrale durante il percorso laboratoriale condiviso.

L’attività nella sua dimensione complessiva, sarà svolta anche in funzione della realizzazione di una dimostrazione di lavoro finale che sarà condivisa con la comunità montalbanese allo scopo di restituire a quest’ultima le memorie della propria storia e della propria tradizione attraverso il linguaggio teatrale con canti, musiche e parole.

Infine ad alcuni dei partecipanti al laboratorio, previa selezione, verrà data la possibilità di entrare a far parte della Compagnia che realizzerà lo spettacolo sulle memorie di Montalbano Elicona in occasione del Festival delle Memorie.


per saperne di più visita traccedimemoria.net

Scarica gli allegati per l'iscrizione al bando

Bando Tracce di Memoria 1-10 agosto

Scarica file PDF

Modulo di candidatura

Scarica  file DOC

Scarica file PDF

Dichiarazione sostitutiva

Scarica  file DOC

Scarica file PDF

Informativa sulla privacy

Scarica file PDF

Curriculum Vitae Europass

Scarica  file DOC

Scarica file PDF

Lettera motivazionale del candidato

Scarica file PDF

Scarica  file DOC

Prospetto informativo

Scarica file PDF

Pubblicazione graduatoria candidati per il laboratorio del 1-10 agosto

Per informazioni su ARCHIDRAMA contattarci al 349 3281556

o per email all'indirizzo infoarchidrama@gmail.com

archidrama_definitivo
social-youtube-circular-button_1467557750734
facebook-logo-in-circular-shape_1467556862827
twitter-logo-button_1467556935033

-sito web curato da Alfio Belfiore- alfiobelfiore9@gmail.com